Digital Hub

Digital Hub è il servizio online che ti permette di gestire tutto il processo delle tue fatture elettroniche rapidamente ed efficientemente. Quindi l’invio, la ricezione, la firma e la conservazione digitale della fattura. Tutto senza doverti fare il problema di preoccuparti del Sistema di Intersambio.
Fatturazione elettronica
Nel 2018, la Legge di Bilancio ha portato all’obbligo di passaggio alla fatturazione elettronica per i privati.
Chi possiede Partita IVA, che si tratti di aziende, professionisti o associazioni, ha l’obbligo di fatturazione elettronica. La Legge di Bilancio 2018 ha previsto un programma definito e ben preciso per regolarizzare tale normativa:
L’1 Luglio 2018 hanno avuto l’obbligo di fatturazione elettronica i subappaltatori della PA e gli operatori della filiera carburanti, ad eccezione dei distributori.
L’1 Gennaio 2019 sono rientrati in questo obbligo anche i privati, quindi le aziende, i professionisti, le associazioni e così via.
Per cui, molte sono state le aziende che si sono dovute dotare di un software di fatturazione elettronica già dal 2018 indipendentemente dalla propria volontà.
Se sei tra queste categorie devi sapere che dovrai avere a disposizione un software che sia in grado di rispondere alle tue necessità. Sarà, dunque, necessario che la tua scelta sia volta alla selezione di un software capace di leggere il formato XML. In caso così non fosse, la fattura emessa sarebbe irricevibile per l’azienda cliente.
A tutto ciò ha pensato Zucchetti, il quale si è messo a disposizione dei lavoratori che hanno necessità di far fronte a tale obbligo. Infatti ha studiato e creato un software di fatturazione elettronica che permette di gestire il ciclo passivo, quindi di ricevere, leggere e gestire le fatture in formato XML. Senza la necessità che sia tu a dover pensare a tutto ciò che serve.
Digital Hub
La fattura elettronica richiede date caratteristiche, tra queste l’autenticità. Puoi far fronte a questo dettaglio, fornendoti della Firma Digitale.
Il concetto alla base è quello della classica firma a mano sui documenti cartacei. Serve a rendere valido e ufficiale un documento formale, in questo caso, tra cliente e azienda.
In questo caso entra in gioco Digital Hub, esso ti permette di firmare digitalmente le fatture elettroniche emesse. Così potrai garantire ai tuoi clienti la tua identità e la veridicità delle informazioni.
Il suo funzionamento è dato dalla tecnica con la quale essa viene apposta al documento elettronico. Si tratta di due chiavi digitali asimmetriche, le quali vengono emesse da un Ente Certificatore solo dopo che lo stesso avrà verificato e accertato l’identità del titolare.
La chiave è privata ed è nota solo ed esclusivamente al titolare, il quale la utilizza per firmare il documento. La chiave pubblica, invece, può essere usata da chiunque abbia la voglia di verificare l’autenticità della firma.
L’Ente Certificatore accerta l’identità del titolare e rilascia un certificato di sottoscrizione che contiene le informazioni che attestano la corrispondenza tra il nome del soggetto certificato e la sua chiave pubblica.
All’interno del certificato sono incluse anche altre informazioni come l’Ente che lo ha emesso, il periodo di validità, ecc.
I vantaggi che avrai con la firma digitale sono vari: aumentare la sicurezza e la riservatezza dei documenti; semplificare e velocizzare i rapporti tra privati, aziende e Pubblica Amministrazione; evitare di stampare i documenti per la firma e risparmiare sui costi di elaborazione e invio dei documenti cartacei.