Skip to content Skip to footer

I migliori registratori di cassa

I Migliori registratori di cassa o anche solo casse automatiche sono dei dispositivi meccanici o elettronici per calcolare e memorizzare le transazioni di vendita. Vengono uniti normalmente ad un cassetto per immagazzinare il denaro ordinato nei vari tagli. In genere il registratore di cassa stampa o invia digitalmente uno scontrino per l’acquirente che reca i dettagli della transazione, del pagamento, la data dell’acquisto e l’identificativo della cassa che ha eseguito l’operazione. Un registratore, se predisposto, può stampare e/o inviare anche la fattura o la ricevuta fiscale. A seconda della legislazione vigente lo scontrino può essere fiscale o meno.

Storia registratori di cassa

Il registratore di cassa ha origine negli Stati Uniti e fu inventato da James Ritty dopo la guerra civile americana. In quegli anni gestiva un saloon nello Ohio e non voleva che i suo dipendenti si approfittassero di qualche sua distrazione per impadronirsi di parte dell’incasso. Così nel 1879 il primo registratore di casa, in Ritty Model 1. Prese idea dai meccanismi che regolavano i flussi del carburante nei battelli a vapore. Insieme al fratello nel 1883 depositò il brevetto su scala nazionale dopo che insieme perfezionarono la sua invenzione. Da quel momento in poi furono in tanti a creare i Migliori registratori di cassa.

Caratteristiche

I Migliori registratori di cassa hanno collegato il cassetto dei contanti in maniera che quest’ultimo si possa aprire solo a transazione terminata. In alternativa può essere aperto mediante chiave in possesso solo all’operatore.

Questo permette alle azienda di ridurre i furti all’interno delle loro attività. I primi registratori di cassa erano interamente meccanici e senza ricevute. Il cassiere inseriva i dati della transazione sul registratore e quando premeva il tasto corrispondente al totale, un campanello suonava e si apriva il cassetto, permettendo al gerente di sapere che era avvenuta una vendita. Tali macchine non erano altro che semplici addizionatrici. Nel settore ristorazione viene usato anche il preconto. É un documento, non fiscale ne obbligatorio, generato dal registratore. Serve al cliente per sapere cosa ha consumato o ricevuto e l’eventuale somma da pagare. Tra le altre cose è importante per il personale che così è sempre aggiornato sulle cose da fare segnate sulla “comanda”.

normativa dei registratori di cassa

In alcuni paesi, tra cui l’Italia, il registratore di cassa può essere obbligatorio per alcune tipologie di esercizio commerciale, per ragioni legate alla tassazione. In tali casi l’acquirente è ritenuto a conservare la ricevuto per legge e ad esibirla nel caso un pubblico ufficiale incaricato hai controlli lo richieda. Gli apparecchi sono sigillati mediante piombatura per evitare manomissioni e devono essere sottoposti a revisioni periodiche da parte di un centro specializzato e autorizzato dal Ministro delle Finanze. In questo caso si parla di registratori di cassa fiscali.

FUNZIONALITÀ

I Migliori registratori di cassa sono collegati a bilance, scanner per la lettura dei codici a barre e terminali di pagamento POS. Ormai, anche i modelli di medio livello, sono dei veri e propri computer o terminali collegati ad un sistema in rete per la gestione integrata delle vendite. Infatti, in questi casi, su di un server è installato il sistema informatico che controlla le casse-client ed esegue le classiche operazioni contabili di riepilogo movimenti.

Spesso è corredato da uno strumento che permette l’estrazione e navigazione (anche via web) dei dati delle vendite. Del sistema fanno parte anche i palmari che si utilizzano (ad esempio nella ristorazione) per stampare le comande, i preconti, ecc. Queste tipologia di macchine, dopo la scansione dei codici a barra, per ciascun articolo, calcolano gli eventuali sconti o promozioni. Inoltre sono in grado di calcolare eventuali promozioni o scontistiche riservata ai possessori delle fidelity card. Inoltre provvedono alla creazione di statistiche per articolo, tipologia, alla gestione del sotto scorta e dei riordini, alla supervisione delle eventuali date di scadenza dei lotti di merce.

Le aziende produttrici di misuratori fiscali POS PC based hanno gestito soluzioni proprietarie e sono sempre risultate rigide e chiuse per gli aspetti legati al software delle loro soluzioni. Oggi vi è una evoluzione dei sistemi di cassa. Vi sono aziende aperte a nuove logiche che hanno rivoluzionato completamente il concetto di cassa. Ponendo al centro della soluzione un sistema PC basato sugli standard che ha molte funzioni oltre quella di incasso e stampa di scontrini. La naturale evoluzione ha portato più di recente all’utilizzo di tablet e smartphone per la gestione delle operazioni di cassa, creando una nuova generazione di POS.

Lascia un commento

0/5

TORNA SU