Server aziendale: Cos’è e perchè è importante
In questi giorni si sente sempre più parlare di server aziendale e della sua importanza. Ma cos’è e perchè viene considerato un must per l’infrastruttura delle aziende? Risponderemo a queste e a molte altre domande in questa nostra guida completa.
Nonostante ne esistano diverse tipologie e possano essere configurati in modo diverso, è noto che le aziende che utilizzano un server interno prestante abbiano benefici in termini di produttività e sicurezza. Un vero e proprio alleato per ogni organizzazione che però richiede un’attenta analisi prima di essere installato.
Cos’è un server aziendale
Dunque, cos’è un server aziendale? Viene definito server un dispositivo ad alte prestazioni che in una rete funge da stoccaggio dati ed erogatore di servizi ad altri apparecchi collegati. Una storta di nodo di interscambio, a cui vengono collegati gli apparecchi aziendali. Al server possono essere collegati una moltitudine di apparecchi, come computer, portatili e stampanti multifunzione che vengono definiti client.

I client fanno richieste dirette al server che risponde e fornisce ciò che viene richiesto. Ad esempio può essere l’apertura di un file o di una cartella che si trovi nel server. Un aspetto importante da sottolineare è che i server vengono progettati per essere operativi H24 tutti i giorni. Infatti il server deve essere sempre accesso e funzionante, in modo tale da evitare spiacevoli inconvenienti dovuti allo spegnimento e accensione giornaliera.
Essendo sostanzialmente un computer, il server è composto da due sezioni: hardware e software.
Solitamente i server vengono gestiti da remoto da amministratori di sistema che utilizzano applicazioni dedicate per eseguire i comandi ed effettuare ogni tipologia di verifiche e interventi. Signorini è un’azienda leader nel settore in Toscana per la progettazione, l’installazione e la gestione dei sistemi server. Scopri il nostro servizio di noleggio computer Firenze.
Perchè è importante un server aziendale
Il server svolge una moltitudine di azioni e funzioni a seconda di come viene configurato. Un’azienda che vuole un’ottima operatività degli utenti e un ottimo livello di sicurezza non può fare a meno di avere un sistema di server aziendale. Infatti il server aziendale è importante per questi aspetti:
- Alto livello di sicurezza;
- Archiviazione e organizzazione dei dati;
- Backup dei dati;
- Condivide file, cartelle e programmi tra gli utenti;
- Gestisce l’invio, la ricezione e l’archiviazione delle e-mail aziendali;
- Ospita e gestisce il sito web aziendale;
- Gestisce le stampanti di rete e le code di stampa;
- Virtualizzazione, ovvero eseguimento di più macchine virtuali;
- Servizi di VoIP, Proxy e VPN.
Per quali tipologie di imprese il server è indicato?
L’uso di un server è essenziale per molte tipologie di imprese che necessitano di una gestione centralizzata di dati, applicazioni e sicurezza informatica. Le piccole e medie imprese possono trarre vantaggio da un server per l’archiviazione e la condivisione di file, il backup dei dati e la gestione della rete aziendale. Le grandi aziende, invece, utilizzano server potenti per gestire database, applicazioni complesse e infrastrutture cloud ibride.
Tutto questo è possibile grazie alla grande scalabilità dei questo sistema. Può essere personalizzato infatti in base alle esigenze specifiche e in base alla quantità di dati o apparecchi che vi si devono collegare. In questo modo anche le piccole aziende possono avere a disposizione un sistema di server di ottima qualità, basato su spazi di archiviazione ed elaborazione minore.
Come scegliere il server perfetto?
La scelta del server aziendale è molto importante per non incappare in problematiche o malfunzionamenti nel sistema. Consigliamo di contattare e farsi consigliare da un’azienda informatica che possa effettivamente trovare la migliore soluzione in base alle vostre richieste. La nostra ditta Signorini opera in questo settore da ormai 30 anni e offre consulenze gratuite per individuare quali sono le migliori opzioni in ambito server per la vostra azienda.
Infatti ci sono alcune tipologie di server che hanno costi inferiori e tempi di installazione relativamente brevi. Tutto è modulati a seconda di ciò di cui avete bisogno e di cosa effettivamente il server dovrà poi fare. Potrete ampliare lo spazio o la potenza del server anche in un secondo momento.