Skip to content Skip to footer

Attivazione registratore di cassa

L’attivazione del registratore di cassa è di fondamentale importanza se non si vuole incorrere in sanzioni. Dal 1° Gennaio 2020 è infatti obbligatorio il collegamento con l’Agenzia delle Entrate, che permette a quest’ultima di ricevere in tempo reale tutte le operazioni commerciali dell’attività.

Dunque è molto importante essere forniti di moderne apparecchiature per la cassa del negozio, ristorante, magazzino e via dicendo. Con Signorini non solo hai la fornitura dei migliori registratori di cassa, ma ti forniamo anche il servizio di attivazione con un nostro tecnico specializzato.

Con i registratori di cassa moderni dunque l’emissione dello scontrino è diventata solo di cortesia per il cliente, dato che viene tutto registrato direttamente all’ente delle entrate.

Vediamo però come attivare questi dispositivi e in quali tempi effettuare queste operazioni.

Attivazione registratore di cassa: Come fare

Per una corretta procedura è importante seguire i passaggi che vi andremo ad elencare. Nel caso abbiate dubbi oppure vogliate l’intervento di un tecnico, il nostro consiglio è di contattare la nostra assistenza che vi supporterà nel processo.

Per iniziare dovrete assicurarvi che il registratore di cassa sia effettivamente collegato a Internet. Questo deve avvenire tramite cavo Ethernet. Infatti questo consente la costante connessione a Internet ed evita spiacevoli disagi. Una volta appurato questo, dovrete procedere con l’Accreditamento nel sito dell’Agenzia delle Entrate.

Accedete tramite SPID (oppure una carta nazionale del servizi) e entrate nelle seguenti sezioni:

  1. Utenza lavoro;
  2. Corrispettivi e poi Accreditamento;
  3. Registrare i dati personali e infine Accreditamento Gestore ed Esercente.

Ora dovrete procedere inserendo i dati che vi vengono richiesti. Se avrete completato questi brevi passaggi correttamente, il dispositivo sarà visibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione “Fatture&Corrispettivi“. Qui troverete un’etichetta a colori con un QR CODE che deve essere stampata ed applicata sul registratore che volete abilitare. Prima di scaricare il QR CODE assicuratevi di verificare che il numero di matricola della macchina associato sul sito sia quello riportato nel dispositivo.

L’ultimo passaggio è la messa in funzione dell’apparecchio. I moderni registratori hanno già una data di inizio servizio che viene estrapolata direttamente dall’Agenzia delle entrate quando inserirete e attiverete il registratore di cassa. Le date di messa in funzione e di attivazione devono coincidere. Se invece la messa in funzione è fatta in data successiva, deve essere segnalato all’Agenzia delle Entrate.

Per evitare sanzioni o penali da parte dell’Agenzia delle Entrare consigliamo comunque di rivolgervi a un tecnico per l’Attivazione del registratore di cassa presso la vostra attività. Nonostante sembri una procedura semplice possono capitare piccole distrazioni oppure un mancato passaggio che comporteranno multe davvero salate. Ad esempio, per l’errata applicazione dell’etichetta QR CODE le sanzioni previste vanno da un minimo di €900 fino a un massimale di €9000.

Se sei della provincia fiorentina, scopri i nostri servizi di vendita, noleggio e assistenza Registratori di cassa Firenze e Registratori di cassa Empoli.

Cosa fare in caso di problemi nell’attivazione

Non tutti sono pratici dei computer oppure delle varie sezioni del sito dell’Agenzia delle entrate. Ad esempio potreste aver svolto tutti i passaggi ma non riuscite a vedere il dispositivo nell’Area “Fatture&Corrispettivi”. Se avete riscontrato uno o più problemi nelle varie fasi di attivazione non utilizzate il registratore di cassa. Potrebbe essere motivo di sanzione.

Piuttosto contattateci e provvederemo a fornirvi un’assistenza dedicata al vostro dispositivo. Nel mentre che arriviamo da voi utilizzate un altro terminale. Invece se siete un’attività in apertura consigliamo di procedere con largo anticipo nell’attivazione del dispositivo in modo da prendere le dovute soluzioni per tempo.

Lascia un commento

0/5

TORNA SU